Concerti in Osteria 2011 - La Casa Dei Pavoni

Vai ai contenuti

Menu principale:

Concerti in Osteria 2011

Osteria L'Albero Dei Pavoni

I CONCERTI 2011
BATTERE DEL TEMPO, SCORRERE DELL'ACQUA, DANZARE DELLA MUSICA...


Martedì 4 gennaio 2011 - Tziganotchka
"Quello che amiamo nella musica popolare è la sua forza espressiva, la sua capacità di trasmettere emozioni" ...
E gli Tziganotchka sanno come trasmettere emozioni. Dai Balcani a spasso per la vecchia Europa
.

Martedì 11 gennaio 2011 - Giacomo Toni & Novecento Band
Un pianoforte e un buon bicchiere di rum sono i due elementi che non possono mancare mai  nei live di
Giacomo Toni e della sua Novecento Band. Brani originali,  e improvvisazioni sono alcuni degli ingredienti  
per una performance sempre coinvolgente e imprevedibile


Martedì 18 gennaio 2011 - La Sezione
La Sezione presenta repertorio intriso di sapori country-folk,  con frequenti incursioni in ambito psichedelico,
che alterna momenti intimi ed eterei a "cavalcate" ritmiche e coinvolgenti, con arrangiamenti in continuo mutamento...


Martedì 25 gennaio 2011 - Colobraro
Colobraro è un piccolo paese in provincia di Matera... Il suo nome evoca superstizioni oscure ...
Gli amici Colobraro dal sud ci portano l'allegria, la magia delle cantate legate alla terra, ai riti e alle tradizioni popolari...
Ci portano l'energia della pizzica, la voglia di ballare...


Martedì 1 febbraio 2011 - Waltzing Mathilda
Si vola in Irlanda... Siamo a Montenovo ma ci sembra di essere in un pub di Dublino.
Le ballate, i racconti, i pugni sul tavolo, i piedi che si muovono sotto il tavolo... e i colorati cappellini di Mirko...


Martedì 8 febbraio 2011 - Siman Tov
Un progetto di musica Klezmer formato da cinque musicisti di Rimini e dintorni ...
Clarinetto, fisarmonica, violino e percussioni richiamano le atmosfere della musica ebraica dell'est Europa.
Pezzi tradizionali ebraici dai ritmi travolgenti ma spesso malinconici...


Martedì 15 febbraio 2011 - La Leggera
"Così come la leggera (il treno che dalla fine dell'800 in avanti trasportava i lavoratori stagionali in Maremma),
anche il nostro gruppo prende sul palco qualsiasi poveraccio e disadattato abbia voglia di unirsi a suonare e cantare".
La pizzica... sociale...


Martedì 22 febbraio 2011 - Magaria - Tributo a Domenico Modugno
Magaria nasce dal desiderio di voler omaggiare un emblema del cinema, del teatro e della musica popolare italiana.
Oltre a cantante, attore, cantautore, dalla travolgente forza interpretativa,
mister Volare è stato un uomo semplice e forte, umile e rivoluzionario. Da non perdere...


Martedì 1 marzo 2011 - The Chicken Legs
I vostri arti si muovono in modo incontrollato? L'ansia vi scuote e la voglia di ballare vi assale?
Sembra che ke pareti dell'Osteria tremino? Non c'è più rimedio! Il contagio è avvenuto... voi avete la "febbre del blues"...

Martedì 8 marzo 2011 - Margò
Diversi generi si formano, si intrecciano e influenzano, le sonorità dei Margò.
Impostazione folk che affonda il suo cammino nella musica delle radici,
quella che viene dall'entroterra ma anche dalle isole, dai mari, dai cieli...  Il tutto shakerato con l'attitudine e la carica quasi punk


Martedì 15 marzo 2011 - Acusticanti
Dai grandi della canzone d'autore (Fabrizio De André, Paolo Conte, Domenico Modugno)  ai classici del passato (Natalino Otto),
a quelli napoletani, dai grandi compositori (Nino rota) ai grandi del recente (Capossela, Celestini).
Unico comune denominatore: Cuanta pasion!


Martedì 22 marzo 2011 - Rasa Seyir
"Suoniamo il sole che tramonta sul bosforo. Suoniamo il vapore dell'hamam che imperla le pietre dei mosaici,
il profumo del caffè e delle spezie che regna nei bazar, il vociare dei bambini che si intreccia alle preghiere degli anziani.
Suoniamo il nostro sguardo che si perde ad oriente ..."


Giovedì 24 marzo 2011 - Quartetto Randagio
Il gruppo propone una rilettura di alcune canzoni tratte dal repertorio di Fabrizio De André
in una chiave molto intima e raffinata catatterizzata dal suono morbido e caldo degli strumenti a corda.


Martedì 29 marzo 2011 - The Strikeballs
Swing e rock si fondono a country, hillbilly e dixieland;  il tutto con una spruzzata di surf e strumentale dei primo anni '60.
The Strikeballs sono una vera e propria carica di energia e simpatia.


Martedì 5 aprile 2011 - Radis
I Radis sono un gruppo folk-rock che porta in giro il proprio amore per la musica popolare,
la voglia di suonare tra la gente, nelle osterie, per strada, sui palchi e tra le vigne...
All'Italiano affiancano il loro dialetto, perché credono che tante storie possano essere raccontate solo così.


Martedì 12 aprile 2011 - Artenovecento
Artenovecento nascono per la necessità di divulgare e ricordare la musica e il pensiero del massimo cantautore italiano.
Non c’è intento educativo o interpretativo ma semplicemente quello comunicativo
di condividere con quanta più gente possibile una scoperta preziosa...


Martedì 19 aprile 2011 - Douar Nevez
Nell'antica Bretagna rurale "Douar Nevez" indicava la terra che i contadini con i loro grossi zoccoli di legno battevano
per costruire una casa nuova o per trebbiarvi in seguito il grano. Era questa anche l'occasione per cantare, suonare e danzare.
Canti e musiche della Bretagna...


Martedì 26 aprile 2011 - New Bats
Un seminterrato al n° 66 di via Romagna a Cesena: tralicci con le luci al soffitto  per creare l'atmosfera giusta
e poi lo spazio denso di strumenti, mixer, poster dei miti degli anni '70, microfoni, casse, riviste, foto, amplificatori...

Martedì 3 maggio 2011 - Araba Fenice
"Tutto nasce in osteria, ed è strano pensare come questo caratteristico luogo di ritrovo,
ormai demodé, abbia saputo tracciare alcune delle linee più importanti della storia della band ..."

--------------------------
Inizio concerti ore 21.30 - tel. 0547 327055 per prenotare
L'Albero dei Pavoni è un circolo ARCI, chiedete la tessera

Scarica il programma





Torna ai contenuti | Torna al menu